SERIE C: SENZA PERDERE SET ANCHE CONTRO CORATO
L’estremo equilibrio del girone lo conferma anche la 10^ giornata, dove la squadra di coach Cassano è costretta a difendere l’imbattibilità casalinga contro il generoso Corato, in un turno favorevole che la riporta solitaria alla piazza d’onore della classifica. Chiusura del 2024 per domenica 22 al PalaPadovano contro Molfetta.
OrsaCuti Volley Capurso – Polis Volley Corato 3-0
(25-19 25-17 26-24) – Arbitri: 1° De Vanna (Ba), 2° Magrone (Ba), Segnapunti: De Francesco (Ba)
OrsaCuti : 3 Argentiero, 5 Štolca, 10 Campioto, 11 de Vincenzo, 15 Milella, 17 Pisano, 18 Fiore (K), 22 Matrorocco (L1), 23 Capriati, 26 Ciocia, 29 Di Ciaula, 37 Valenzano., 40 Quaranta, 75 Campobasso. 1All. Cassano M., 2All. Addante
Polis : 3 Lamanna (L2), 4 Lo Basso, 6 Guerra, 7 De Palma, 8 Carenza, 9 Bernardi, 10 Lopopolo, 11 Fumarola, 12 Maldera, 13 Calò, 14 Visone, 17 Pistillo, 19 Bernardi (K) (L1), 26 Galasso. 1All. D’Oria, 2All. Passero
Il profumo del match di Cerignola ancora aleggia tra Fiore & co. anche in questo weekend apparentemente agevole per i nostri colori, che hanno ospitato la pattuglia capitanata dall’ottimo libero Bernardi, anche loro reduci dal brillante successo interno contro le ragazze della VolleyUp (11 pt.), a loro volta autentiche protagoniste dell’ultima giornata di serie C contro Amatori Bari (19), che ora vedono scappare le piazze valide per la qualificazione alla Coppa Puglia., ora distante 5 pt.

Una serie di conferme e smentite a cui sembra non potersi sottrarre nessuno, neanche la corazzata Asem Bari (24) che deve capitolare, sia pure al tie break, contro quella cerignolana (19) appena affrontata dalle nostre, in un match dove ha regnato un grande equilibrio. Quello spezzato da un’altra big del girone, il Turi (23) sempre più a trazione Rodriguez che dopo un primo set perso ai vantaggi, fa di un solo boccone le padrone di casa del Barletta (4), quasi come quello di scena al San Pio dove Primadonna (7) costringe per i primi due parziali la capolista Terlizzi (29) ai vantaggi, prima di capitolare a 20 nel terzo e decisivo set.
Tornando alla gara del PalaPadovano, la girandola di emozioni non ha risparmiato anche l’impianto di via Rotunno.
Coach Michele Cassano sceglie il 6+1 preferendo Roberta Campioto, una delle reduci dell’impresa foggiana, ma sul finire del primo set l’ottima brindisina al secondo anno a Capurso deve abbandonare il campo.

L’episodio entrerà a pieno titolo nella storia del match e nella testa delle ragazze che, a risultato ottenuto, gli dedicheranno una vittoria maturata al termine di un terzo parziale dove la tenuta della squadra nei momenti difficili e la salita in cattedra di Eli Štolca (22 pt.) risolvono il braccio di ferro ai vantaggi, con le ospiti praticamente sempre avanti per tutto il set.
Un’altra prova di carattere che ben fa sperare per gli impegni più gravosi che le attendono, oggi messe alla prova dalla prestazione delle viaggianti, che hanno avuto sostanza in particolare nella centrale Lo Basso e della laterale Guerra, top scorer del match con 9 pt.
Nella prossima gara, che avrà ancora come palcoscenico il PalaPadovano, l’OrsaCuti (26) dovranno vedersela con un’altra delle squadre invischiate nella zona bassa della classifica, la Dinamo Molfetta (7), quantunque reduce dalla vittoria per 3-0 contro il fanalino Casamassima (3). Pensare ad un Natale sereno sarà persino un’obbligo… il resto arriverà!
(photo courtesy by Dino Ladisa e Vincent Battista)